BIOGRAFIA
SIMONE MONTEDORO
(Roma, 28 luglio 1973)
- E' un attore italiano di fotoromanzi, teatro, cinema e televisione, diventato popolare per gli spot pubblicitari del Grana Padano e in seguito grazie alla fiction Don Matteo (ereditando da Flavio Insinna il ruolo del Capitano dei Carabinieri).
- Formatosi frequentando dei laboratori e degli stages tenuti da Francesca De Sapio, Michael Margotta e Duccio Camerini, inizia la sua carriera come attore di fotoromanzi. In teatro debutta nella stagione 1998/1999, recitando in No Exit e A chi toccherà stasera, diretti da Massimiliano D'Epiro. Nel 2002 recita nello spettacolo Sopra, diretto da Duccio Camerini con cui lavora anche tra il 2004 e il 2006 in Scoppio d'amore e guerra, con Rocco Papaleo e Lucrezia Lante della Rovere. All'inizio della sua carriera gira anche alcuni cortometraggi, diretti da Massimiliano D'Epiro, Danilo Proietti, Laura Belli, Stefano Reali e da altri registi.
- Tra i suoi primi lavori televisivi, ricordiamo: il film TV Pepe Carvalho - Il centravanti è stato assassinato verso sera (1999) e la miniserie tv L'avvocato Porta - Le nuove storie (2000), entrambi diretti da Franco Giraldi, l'episodio Fuori gioco della miniserie diretta da Alessandro Capone, Il commissario, con Massimo Dapporto e Caterina Vertova, e il film tv con Luca Zingaretti, Il Commissario Montalbano - L'odore della notte, entrambi del 2002. Partecipa anche a degli episodi delle serie tv Distretto di Polizia 2 e 6 (2001-2006), Un medico in famiglia 3 (2003), e Medicina generale (2006). Nel 2008 appare su Rai Uno nella miniserie Ho sposato uno sbirro, diretta da Carmine Elia, con Flavio Insinna e Christiane Filangieri, in cui ha il ruolo di un agente di polizia.
- Durante le riprese viene scelto dalla Lux Vide come nuovo capitano dei Carabinieri nella fortunata fiction RAI Don Matteo, ruolo che nelle cinque serie precedenti aveva interpretato proprio Flavio Insinna. In essa è coprotagonista dalla sesta stagione insieme a Terence Hill e Nino Frassica appunto nel ruolo del Capitano Giulio Tommasi. Nel 2009 ritorna sul piccolo schermo con la miniserie TV Enrico Mattei - L'uomo che guardava al futuro, regia di Giorgio Capitani, dedicata ad Enrico Mattei che ha il volto di Massimo Ghini, e con la settima stagione di Don Matteo. È tra i nuovi protagonisti del tv movie L'isola, regia di Alberto Negrin. Nel 2011 torna ad indossare la divisa del Capitano Giulio Tommasi nell'ottava serie di Don Matteo, per la regia di Giulio Base, Carmine Elia, Fernando Muraca e Salvatore Basile, andato in onda su Raiuno, dal 15 settembre 2011 all'8 dicembre 2011, con eccellenti dati di ascolto. E' tra i protagonisti del tv-movie, targato Lux Vide, "Santa Barbara", per la regia di Carmine Elia, nel ruolo di un Ufficiale romano di nome Claudio. Nel 2012 partecipa alla realizzazione della fiction "Rossella 2" per la regia di Carmine Elia, nel ruolo di Lorenzo Malatesta.
- Simone è un appassionato di sport. Pratica pugilato e conosce alcune arti marziali orientali.
- Nel 2004 si è ammalato alle vie linfatiche (Linfoma di Hodgkin), ma è riuscito a sconfiggere la malattia.
- Il 29 agosto 2014 diventa padre del piccolo Matteo, avuto dalla sua compagna Lara.